Anche se ci sono diverse credenze sull’origine di questo detto a me piace pensare che sia stata proprio lei a darne origine. Ebbene sì, sembra proprio che la regina d’Egitto abbia messo le mani nel famoso detto “pesce d’aprile”. Ma non parliamo di un pesce qualsiasi, no! Stiamo parlando di un’epica gara di pesca tra Cleopatra e Marco Antonio.
Immaginatevi la scena: Marco Antonio, l’affascinante generale romano, pensava di poterla spuntare imbrogliando nella competizione. Decise astutamente di agganciare al suo amo una quantità di pesci già pescati, sperando di lasciare la regina senza parole. Ma ahimè, non aveva fatto i conti con la genialità di Cleopatra!
La regina del Nilo, nonché maestra dell’inganno e dell’astuzia, non si fece sfuggire l’imbroglio di Marco Antonio. In risposta, decise di tirare fuori l’artiglieria pesante: un pesce enorme finto! Sì, un gigantesco pesce finto, costruito con la pelle di coccodrillo e riempito di altri pesci. Forse possiamo considerarlo la prima pignata della storia, chi lo sa!
E così, mentre gli egizi lavoravano alla loro creazione, l’atmosfera era carica di risate e astuzie. E il risultato di tutto questo? Una storia che continua a far ridere ancora oggi, secoli dopo secoli.
Ovviamente, queste sono solo narrazioni popolari, ma chi non ama immaginare la faccia di Marco Antonio quando si trovò di fronte al pesce pescato da Cleopatra? L’astuzia di una donna è un’arma potente, non bisogna mai sottovalutarla!
Quindi, cari lettori, oggi in particolare, ricordiamoci di non fidarci troppo delle apparenze. E se leggete che la prima pizza è cinese, ricordatevi di che giorno è oggi.
Auguro a tutti voi un divertente pesce d’aprile!
Why do we say April Fool’s Day? Cleopatra Strikes Again!
Although there are various beliefs about the origin of this saying, I like to think that she was the one who originated it. Well, it seems that the Queen of Egypt had her hand in the famous saying “April Fool’s Day.” But we’re not talking about just any prank, no! We’re talking about an epic fishing competition between Cleopatra and Mark Antony and how it ended!
Picture this: Mark Antony, the charming Roman general, thought he could outsmart Cleopatra in the competition. He cunningly decided to attach several previously caught fish to his hook, hoping to leave the queen speechless. But alas, he hadn’t accounted for Cleopatra’s brilliance!
The Queen of the Nile, a master of deceit and cunning, didn’t let Mark Antony’s trickery slip by unnoticed. In response, she decided to pull out all the stops: a massive fake fish! Yes, a gigantic fake fish made from crocodile skin and stuffed with other fish. Perhaps we can consider it the first prank in fishing history; who knows?
So, as the Egyptians worked on their creation, the atmosphere was filled with laughter and cleverness. The result of all this? A story that continues to bring laughter even centuries later.
Of course, these are just popular narratives, but who doesn’t love imagining Mark Antony’s face when he was faced with Cleopatra’s catch? A woman’s cunning is a powerful weapon, never to be underestimated!
So, dear readers, let’s remember not to trust appearances too much, especially today. And if you read that the first pizza was Chinese, remember today’s day.
I wish you all a fun April Fool’s Day!
Comments closed