Skip to content

Parole

Eccoci di nuovo a parlare di parole, un argomento che trovo davvero interessante e importante. Dopotutto, senza le parole comunicare sarebbe praticamente impossibile! Le parole riflettono l’evoluzione dell’uomo, e ogni tanto ne spuntano di nuove che raccontano qualcosa di noi e del nostro tempo.

Ad esempio, sapete qual è stata la parola più usata all’inizio del 2024 in Italia? Pandoro-gate! Sì, un termine nato da uno scandalo legato a una famosa influencer italiana, ai pandori e a una raccolta di beneficenza. Chi avrebbe mai pensato che un dolce di Natale potesse creare tanto clamore?

L’inglesismo sis ta sempre piu’ impossessando della nostra amata lingua ma secondo i ricercatori le parole più usate in italiano da sempre sono: “amore”, “pane” e “lavoro”. Parole che parlano di ciò che ci sta più a cuore: i sentimenti, il cibo e il nostro impegno quotidiano. Però c’è anche una parola semplice, “cosa”, che sta sempre in cima alla classifica. Spesso infatti questa parola viene abusata per sostituire il nome di oggetti che potrebbero sfuggirci di mente.

E nel resto del mondo? La parola più usata in assoluto è “Ok”, un vero jolly che va bene ovunque, ma dalla mistoriosa origine. Ma sapete qual è la seconda parola più usata al mondo? Coca-Cola! Non solo una bibita famosa, ma anche un fenomeno mondiale. Lo sapevate? Io sono rimasta sorpresa!

Insomma, le parole raccontano chi siamo e cosa ci sta a cuore. Quali parole mettereste voi al primo posto?

——Words

Here we are again, talking about words—a topic I find truly fascinating and important. After all, without words, communicating would be practically impossible! Words reflect human evolution, and every now and then, new ones pop up that tell us something about ourselves and our time.

For example, do you know what the most popular word was in early 2024 in Italy? Pandoro-gate! Yes, a term born from a scandal involving a famous Italian influencer, pandoros, and a charity event. Who would have thought a Christmas dessert could create such a buzz?

English words are increasingly sneaking into our beloved language, but according to researchers, the most used Italian words of all time are: amore (love), pane (bread), and lavoro (work). These words reflect what matters most to us: feelings, food, and our daily efforts. However, there’s also a simple word, cosa (thing), that consistently ranks high on the list. This word is often overused, standing in for object names that might slip our minds.

And what about the rest of the world? The most widely used word globally is OK, a true all-rounder that works just about anywhere—but with mysterious origins. And do you know the second most used word worldwide? Coca-Cola! Not just a famous drink, but a global phenomenon. Did you know that? I was genuinely surprised!

In short, words tell the story of who we are and what we care about. What words would you put at the top of your list?

Published inHistory of Writing and CommunicationUncategorized